Uno degli obbiettivi che MYM si è prefissato è quello di portare le proprie conoscenze e professionalità degli operatori MYM all'interno delle scuole al fine di aiutare e coadiuvare l'insegnamento affiancando laboratori pratici alle lezioni scolastiche quotidiane.
Questo tramite la realizzazione di laboratori creativi, artistici e sensoriali costruiti con i docenti in base alle esigenze specifiche della classe.
L'attività di laboratorio è l'unione di divertimento e curiosità e risulta perfetto per veicolare concetti e nozioni.
Gli operatori MYM uniscono competenza ed esperienza personale nell'attività di formazione all'interno della scuola.
Le tematiche che più intrecciano il cammino di MYM riguardano temi di natura sociale ed ambientale oltre che di comunità e movimento.
L'AMBIENTE, SOSTENIBILITA' E BIODIVERSITA': MYM ritiene la tematica dell'attenzione all'ambiente prioritaria soprattutto in un progetto di formazione legato ai ragazzi in quanto, la sensibilizzazione su argomenti legati alla conoscenza del paesaggio e dei suoi elementi. Nella visione di MYM è importante la discussione di argomenti che toccano le persone nel quotidiano come lo sviluppo di buone abitudini volte alla riduzione dello spreco alimentare e plastico, alla corretta gestione delle risorse naturali ed ambientali.
Un esempio è il progetto UN ALBERO PER IL DOMANI realizato in collaborazione con una classe di ragazzi dove tramite MYM sono stati piantati 4 alberi di olmo, un genere di pianta diffuso in Europa.
Piantare un albero assieme ai propri compagni di classe è una opportunità e una possibilità di imparare e comprendere la natura e l'ambiente che ci circonda. Viene sensibilizzata l'attenzione dei ragazzi nei confronti dell'ambiente e del paesaggio, della sostenibilità e della biodiversità.
LA SCOPERTA DEL MONDO ANIMALE E VEGETALE: strettamente collegato alla tematica ambientale vi è la scoperta e caratterizzazione della sfera animale e vegetale dell'ambiente che ci circonda. Comprendere le dinamiche ambientali attuali contestualizzandole tramite una discussione con il mondo animale, l'importanza del mondo vegetale e la riscoperta del verde. Laboratori tematici che mirano a portare la flora e la fauna all'interno dei muri scolastici per permettere un incontro reale e concreto ai ragazzi.
Un esempio è il LABORATORIO SUL MIELE E SULLE API effettuata in collaborazione con una classe di ragazzi dove entrati in diretto contatto con il mondo dell'apicultura e del miele.
il laboratorio del Miele e delle api è pensato per far conoscere ai più piccoli il mondo delle api e dell'apicoltura trasmettendo concetti importantissimi come ambiente, sostenibilità, biodiversità e natura.
Il mondo delle api è uno sfondo perfetto per poter trattare tematiche di natura ambientale per imparare ad osservare e capire la realtà che ci circonda.
Altre tematiche che riguardano l'operato di MYM nelle scuole sono:
La scoperta di nuove e piccole realtà territoriali al fine di portare novità e attenzione oltre che a valorizzare le realtà stesse.
La discussione in merito ad una giusta e corretta alimentazione con attenzione alla piramide nutrizionale al fine di creare un pensiero critico e costruttivo su uno stile di vita sano ed equilibrato.
L'integrazione dello sport e del movimento nella propria vita al fine di coadiuvare una corretta alimentazione con l'attività fisica.
Lezioni in merito a corrette prassi igieniche riguardanti l'importanza del lavarsi le mani o dell'igiene a tavola.
Interesse critico nei confronti del mondo agroalimentare con attenzione e focus sui prodotti tipici e sui localismi al fine di dare importanza e riscoperta a cosa è attorno a noi.
Discussione di tematiche relative all'importanza di Sport e Cultura nella vita quoditiana.
Trasmettere tematiche di cittadinanza attività e costruttiva nei confronti della realtà in cui si vive quotidianatamente tramite la cura e l'attenzione per ciò che ci circonda.
Valorizzazione di parchi e aree verdi pubbliche al fine di riportare colore all'interno delle città.
Noi come Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica MoveYourMind siamo sempre a disposizione per ulteriori informazioni e siamo aperti a possibili proposte in merito ad attività di formazione in ambito scolastico.
Non esistare a scriverci per qualsiasi dubbio o richiesta di partecipazione.
Ci trovi in via Europa 27, 29021, Bettola oppure ai nostri indirizzi email:
non esitare a contattarci !