La Mappa della Salute è uno strumento creato dalla Regione Emilia-Romagna, di facile consultazione, intuitivo e gratuito, a disposizione dei cittadini, utile anche per i medici di famiglia e le associazioni di volontariato attive in ambito sanitario e socio-sanitario. Si tratta di mappe interattive suddivise per categoria (attività motoria, alimentazione, contrasto al fumo), in cui attraverso infografiche è possibile visualizzare la localizzazione ed avere informazioni su iniziative, centri ed attività realizzati da soggetti pubblici e privati (profit o no-profit), accomunati dal fatto di operare in rete con il Servizio Sanitario Regionale. Le informazioni presenti nelle varie mappe tematiche per Piacenza e provincia sono fornite e aggiornate da elenchi istituzionali del Dipartimento di sanità pubblica dell’Azienda Usl di Piacenza. Nel portale sono incluse anche iniziative continuative e non sanitarie che contribuiscono a rendere facili ed accessibili attività ed abitudini salutari a tutta la cittadinanza.
Sono le Palestre e Associazioni sportive, che, dopo aver aderito volontariamente al "Codice Etico delle Palestre e delle Associazioni Sportive che Promuovono Salute" e garantendo la presenza di laureati in scienze motorie (le palestre) o di personale in possesso dei requisiti previsti dalle leggi nazionali e regionali in materia (le associazioni), operano in Rete tra loro e collaborano con le Aziende USL e gli altri Enti Pubblici in programmi ed iniziative di promozione della salute.
A lato il logo che identifica le Palestre e Associazioni sportive che Promuovono Salute.
Camminare è uno strumento per prevenire e contrastare le malattie croniche e per investire in modo concreto sul proprio benessere. Un'iniziativa quindi ha un alto valore per il nostro territorio oltre che per i partecipanti che si mettono a investire sul proprio benessere fisico e psichico. L'attività fisica regolare contribuisce a ridurre ansia e stress e riduce la tendenza alla depressione. Questa proposta ha perciò un grande valore, che si avvale delle risorse di un percorso all'aperto che è uno dei grandi patrimoni del nostro paese e della Val Nure".
All'iniziativa sono invitati tutti coloro che desiderano intraprendere un'attività facile come quella di camminare per mantenersi in salute.
Le "Camminate della Salute" sono un'opportunità per capire come gestire le proprie camminate e comprendere lo sforzo e l'intensità giusta per ciascuno.
IN COLLABORAZIONE CON:
CASA DELLA SALUTE BETTOLA