“SCUOLA NATURA - EDUCATIONAL TRAIL 2025” è un progetto che porta continuità rispetto all'edizione 2024. codificato e registrato a livello nazionale come attività di promozione dell’attività sportiva di walking da AICS NETWORK. Move Your Mind è una realtà affiliata ad AICS NETWORK e riconosciuta associazione sportiva dal CONI e dalla regione Emilia Romagna come “Realtà promotrice di sport e salute” e inserita nel circuito AUSL regionale tramite la “Mappa della Salute”.
La natura è un elemento importantissimo dello scenario e del territorio della Val Nure, conoscerla e comprenderla è un punto importante del progetto impostato da MYM.
Tramite un sentiero tracciato vi è la possibilità di scoprire elementi naturali, entrare in contatto ed in sintonia con il paesaggio ed i suoi abitanti, riscoprire posti e luoghi e valorizzarli.
Creare un punto di collegamento fra la società e la natura è un elemento importante e necessario.
Un trekking nella natura è dunque la possibilità di mettersi in gioco davanti al verde e alle sue forme oltre che la scusante perfetta per fermarsi per un buon pasto una volta raggiunta la meta prefissata.
PER INFORMAZIONI SU CALENDARIO, PREZZI, AGEVOLAZIONI O ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI ALL'INDIRIZZO EMAIL:
OPPURE CHIAMA IL NUMERO 339 279 6528
PER ISCRIZIONE SCUOLA NATURA 2025 - ISCRIVITI ORA!
PER ISCRIZIONE SCUOLA NATURA EXPERIENCE - ISCRIVITI ORA!
Concretamente l'Educational Trail, anche chiamato Nature Walking o Nature trail, è un'attività che segue un percorso naturalistico o un sentiero improntato all'escursione che tocca punti di interesse naturale e paesaggistico e culturale. Lungo questi sentieri si acquisiscono e si trasmettono nozioni su flora e fauna del paesaggio, sulla sua storia antica e recente, sull'attenta analisi della morfologia del territorio e del suo cambiamento nel tempo. Un'attenta scoperta degli elementi naturali e artificiali che caratterizzano il dipinto della Val Nure ed il suo comprensorio.
La possibilità di costruire e percorrere sentieri tematici in pieno contatto con la natura è l'elemento cardine dell'Educational Trail.
Niente di meglio di una sana merenda durante una pausa sul sentiero, è occasione per scambiare pensieri e storie, costruire nuove amicizie.
Un panino in cima ad un monte, un momento di ristoro fra un sentiero e un'altro. L'occasione perfetta per conoscere non solo il territorio ma anche le persone che sono attorno a noi.
SCUOLA NATURA: proposta di MYM per esplorare e conoscere l'ambiente circostante con curiosità e divertimento laboratori, attività di didattica integrativa, studio, divertimento e giochi totalmente costruiti sulle figure e sulle necessità dei ragazzi.
EDUCATIONAL TRAIL: Un'attività che segue un percorso naturalistico o un sentiero improntato all'escursione che tocca punti di interesse naturale e paesaggistico e culturale. Un'attenta scoperta degli elementi naturali e artificiali che caratterizzano il dipinto della Val Nure ed il suo comprensorio.
DIDATTICA INTEGRATIVA: possibilità di costruire e percorrere sentieri tematici in pieno contatto con la natura è l'elemento cardine dell'Educational Trail. Lungo questi sentieri si acquisiscono nozioni su flora e fauna, sulla storia antica e recente, sull'attenta analisi della morfologia del territorio e del suo cambiamento.
CONTINUITA': dare continuità del progetto nel 2025 rispetto al 2024.
Percorrere un sentiero in Val Nure significa dare valore e riconoscere la storia di un territorio con tradizioni e radici antiche e spesso dimenticate.
La scommessa di MYM è quella di rispolverare e dare nuova luce a tantissime realtà disseminate nella valle per valorizzare il tessuto sociale rurale della provincia di Piacenza.
La storia di un luogo è quanto di più importante e vero ci sia per le persone e per i territori come il nostro ed è importante porre questa tematica al centro della nostra visione di associazione fra Sport e Cultura.
Move Your MInd collabora e si appoggia con l'associazione Trail Valley, realtà estremamente importante per il territorio e la paesaggistica della Val Nure.
l'associazione vanta e predispone:
"oltre 560 km di sentieri che si snodano lungo tutta l’alta Val Nure percorribili a piedi, in mountain bike e a cavallo, con gli amici o in famiglia. Una rete sentieristica, pensata per tutti, che collega i 4 comuni di Ponte dell’Olio, Bettola, Farini e Ferriere che si estende su oltre 400 km quadrati di territorio, raggiungendo le principali bellezze naturalistiche del territorio."