PROGETTO MYM - NONNI ATTIVI
Il progetto “ Nonni Attivi ” prevede la realizzazione di iniziative ed interventi pensati per gli anziani
allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione, impiegando
soggetti di fasce più giovani, offrendo alcune opportunità di impegno a persone che non necessitano di
servizi sanitari ed assistenziali, attraverso iniziative ricreativo-culturali, attività di svago, attività rivolte
ad altre realtà (p.es. scuola) che molti cittadini anziani non possono concedersi perché a basso reddito o
perché soli ed esclusi dalla sfera sociale per i più svariati motivi.
L’obiettivo del progetto è quello di incoraggiare le esperienze aggregative e mantenere una vita
sociale attiva.
RICHIEDI IL PROGETTO FORMATIVO VIA EMAIL
PROGETTO MYM - IL MONDO DELLE API
Negli ultimi anni si è spesso parlato dell’importanza delle api da miele e contestualmente degli
scenari possibili qualora dovessero estinguersi.
L’obiettivo del progetto è quello di incoraggiare al rispetto dell’ambiente ed in particolare dei suoi
abitanti tra cui le api che rivestono un ruolo importante.
RICHIEDI IL PROGETTO FORMATIVO VIA EMAIL
PROGETTO MYM - OCCHIO ALLA TESTA
L’esperienze maturate dai nostri collaboratori evidenziano come nell’età scolastica 5-12 anni spesso
vengono trascurati una serie di piccoli difetti legati alla vista che poi evolvono in problemi più seri.
Ciò è dovuto spesso a cause involontarie: più il soggetto è giovane e più è difficile che spieghi il suo
problema o che se ne accorga. Talvolta anchegli adulti trascurano o non si accorgono di piccoli segnali
di unadifficoltà della vista.
L’obiettivo del progetto è quello di incoraggiare a indagare con regolarità gli eventuali problemi
legati alla vista e che a volte hanno anche una ripercussione sulla postura.
RICHIEDI IL PROGETTO FORMATIVO VIA EMAIL